Prezzo valido per almeno 5 partecipanti.
Dopo aver acquistato il corso riceverai le istruzioni via email per poter accedere ai contenuti.
01/06/2020 16.00 – 18.00
04/06/2020 16.00 – 18.00
09/06/2020 16.00 – 18.00
11/06/2020 16.00 – 18.00
Michela Cuccu: Esperta Sicurezza ed RSPP
Il Datore d lavoro, secondo il D. Lgs. 81/08 è obbligato a provvedere alla formazione dei lavoratori, in conformità a quanto previsto nell’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome sulla formazione sulla sicurezza dei lavoratori, sancito dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011.
Verranno trattati argomenti riguardanti situazioni di rischio, eventuali danni e/o infortuni e le misure e procedure di prevenzione e protezione specifiche del settore di appartenenza dell’azienda.
Il corso è stato integrato con un modulo specifico legato ai rischi per la salute causati dal Coronavirus e alle misure di sicurezza da attuare per ridurre il contagio da COVID-19.
I lavoratori neoassunti devono essere avviati alla formazione sulla sicurezza contestualmente all’assunzione e dovranno completare il percorso entro 60 giorni dall’assunzione (Accordo Stato Regioni del 21/12/11).
Il corso di formazione è rivolto ai seguenti settori:
Agricoltura; Pesca; Trasporti, Magazzinaggi, comunicazioni; Assistenza sociale NON residenziale (85.32); Pubblica amministrazione; Istruzione.
Il corso viene svolto in modalità sincrona, con la possibilità di interazione fra discenti e docenti. Questo crea ulteriore interesse favorendo una discussione su eventuali casi reali provenienti dalle loro esperienze professionali.
Il docente illustrerà video e slide e risponderà ai quesiti che gli verranno sottoposti.
Al termine della formazione verrà rilasciato l’attestato di frequenza come previsto dal D.Lgs. 81/08.
Durante il corso verranno trattate le seguenti tematiche:
Questionario di apprendimento e di valutazione dell’efficacia della formazione
Il corso si rivolge a lavoratori/trici di aziende a rischio medio.
Il corso si pone l’obiettivo di adempiere agli obblighi derivanti dall’art. 37 comma 1 e 3 del D.Lgs. 106/2009 correttivo del D.Lgs. 81/2008. L’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori/trici, dirigenti e preposti ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n.81/2008 e s.m.i. La formazione dei lavoratori si articola in due fasi distinte: 1) Formazione Generale (con programma e durata comuni per i diversi settori di attività) e Formazione Specifica (in relazione al rischio effettivo in azienda – si veda settore ATECO di appartenenza).
Ing. Michela Cuccu
Esperta in materia di Sicurezza nei luoghi di lavoro, Consulente aziendale ed RSPP.
Se hai bisogno di qualsiasi informazione non esitare a scriverci.